lunedì 29 novembre 1999

Oggi, lunedì 6 agosto del 2007





























Oggi lunedì 6 agosto 2007


Riflessioni sparse di un giorno " strano" allorquando
Tiscali mi lasciò senza
collegamento....internet e
davanti alla
tastiera venne fuori questo.....

Perchè la prima domanda che poniamo allo studio astrologico
è:
" cosa mi accadrà?" e non invece: " cosa vuol dirmi... che
strada vuol indicarmi,
ciò che mi sta accadendo?
Mi ricorda molto Freud e Jung:
il primo diceva...
da dove emergono questi
contenuti?L'altro invece diceva....
dove
vogliono dirigermi? In pratica una continua serie di
ripetuti fatti
negativi potrebbe voler dire che in quei settori della
vita forse vi è qualcosa da ristrut
turare e da cambiare?

Smettiamola quindi di assegnare ad altri... le colpe dei nostri
problemi e siamo più ricettivi ai messaggi che ci giungono
dall'interno di noi stessi, non delegando a chiunque ci capiti
a tiro i comportamenti da seguire.

Quindi secondo il sottoscritto sarebbe più
giusto e utile chiedersi:
" perchè mi accade questo?"
" come faccio ad evolvermi?"

Secondo la scuola umanistica a cui lo scrivente fa riferimento,
l'insieme del tema di nascita prima e dinamizzato dopo, riescono
a rispondere in maniera esaustiva a questi e tanti altri interrogativi.
Ermete Trismegisto ed altri....intuirono e coniarono il famoso detto:
" ciò che è in alto è uguale a ciò che sta in basso".
Significa che non siamo soggetti a forze sconosciute che provengono
da pianeti lontani ma bensì il grafico di ogni essere vivente contiene
dei simboli che "richiamano, attirano, caratteristiche ed eventi esistiti
e già accaduti nel tempo arcaico".Ovviamente questa consideratela
una convinzione personale di colui che scrive ed in ogni caso opinabile.
Indubbiamente, il grafico del tema di nascita di ogni individuo rappresenta
ed evidenzia simbolicamente la propria costituzione fisica, psichica e
spirituale e ci indica la via da seguire per raggiungere la nostra evoluzione
ed il nostro percorso di crescita, attirando eventi esterni che credetemi non
sono casuali ma sicuramente attratti diciamo dalla nostra anima per poter
così realizzare il nostro progetto. Esistono diverse scuole di pensiero che
ci permettono di raggiungere una buona conoscenza della direzione evolutiva
che un individuo potrà intraprendere personalmente e/o dietro consulenza
esterna. Inizialmente bisogna esaminare con attenzione alcuni elementi
astrologici che tradizionalmente sono ricon- ducibili al nostro passato
( psicogenealogia astrologica, transgenerazionale, memoria inconscia
familiare, reincarnazione, ereditarietà).
Poi quelli che rappresentano la nostra esistenza attuale, ed infine quelli
che ci diranno la strada che prenderemo per raggiungere la nostra evoluzione.

Già il Rudhyar, l'astrologo umanistico più importante
secondo chi scrive in
questo momento, poneva l'ac
cento, esortando, a non esaminare isolatamente
e solo
in quel momento l 'aspetto planetario più potente ( la congiunzione),
ma di portarsi a ritroso nel tempo e
controllare i pianeti coinvolti durante e
dopo appunto
la congiunzione. In sostanza le congiunzioni che si verificano
prima
della nascita sono molto esaustive per il futuro del soggetto.
Significa che nel momento in cui veniamo al mondo all'interno del nostro
tema di nascita troviamo deter- minati "angoli planetari" che ovviamente sono
la prosecuzione di cicli precedenti di congiunzione che si verificano sovente in
segni e case diverse da quelle di nascita. Il segno zodiacale nel quale il Sole
e la Luna si trovavano prima della nascita(congiunzione o lunazione), indicherà
la natura passata del soggetto (facente parte del corredo genealogico-astrologico).

Quindi, siccome la congiunzione prenatale rappresenta il substrato su cui si
instaurerà la personaltà del presente risulterà di estrema importanza controllare
il segno zodiacale ove si forma tale congiunzione. E' nel caso in cui si trattasse,
cosa possibilissima, di un diverso segno zodiacale allora la persona in questione
si troverebbe da subito a dover sostenere 2 personalità( passata e presente)
non senza difficoltà.

Pur manifestando le qualità del segno natale, si " ricorderà di provenire da una
esperienza passata diversa", e quindi avrà come dire, due tipi di risposta, diverse,
per la medesima situazione.

Ecco perchè risulta indicativo verificare quale tipo di simbolo in
" encadrement " precederà la Luna e conf
rontarlo con il segno che ha ospitato
la lunazione
precedente, per incominciare a capire la direzione evolutiva del soggetto.....

Con affetto
Davide Costa
P.S. Mi riprometto di ritornare sull'argomento più in là,
in quanto ritengo sia davvero di
valido aiuto proporvi uno
schema di inizio
che vi possa permettere di innestarci
sopra
le vostre riflessioni ed esperienze personali che
potrebbero facilitare
la comprensione del vostro essere.

Nessun commento:

Posta un commento