lunedì 29 novembre 1999

psicogenealogy and family constellations




"Ricordiamoci di dimenticare"

Kant



Mi raccontava l'altro giorno Rita... di come fossero

drasticamente migliorati i rapporti di diverse coppie di

amici in specialmodo fra marito e moglie ed i loro familiari subito dopo aver partecipato ad una seduta sulle costellazioni familiari tenuta da lei.

Questi risultati nel concreto testimoniano se ce ne fosse bisogno la grande utilità e direi necessità in molti casi di partecipare qualche volta ad una seduta sulle costellazioni familiari ed erigere il proprio albo psicogenalogico. Sono davvero sorprendenti e molto commoventi non solo per i risultati che si ottengono partecipandovi ma anche per la ricchezze di notizie che se ne ricava lasciando molte volte di stucco anche se di primo acchito possono sembrare  ai più solo banali coincidenze. Queste esperienze permettono

di "svelare", "ricordare", e forse capire il perchè di certe ripetizioni familiari inspiegabili che ci capitano

improvvisamente. Sembrerebbe quindi essere importante di non dimenticare di dimenticare, in pratica prendendo in prestito il senso dalle

ingiunzioni paradossali di Erickson che lo chiamerebbe un doppio legame. A tutt'oggi è senza risposta anche per la dott.ssa Schutzenberger il perchè di queste ripetizioni traumatiche ed a volte molto gravi e perchè essi si verifichino

su un singolo elemento della famiglia tralasciando, evitandoli, gli altri componenti della famiglia pur essendoci altri fratelli, sorelle e cugini.

Molti mesi fa in alcuni miei interventi ribadii la grande chance di aiuto e chiarezza che l' astrologia simbolica e umanistica ci dà attraverso la corretta analisi del quadro personale e specificatamente esaminando quelli che sono gli elementi archetipici e astrali del nostro corredo familiare e oroscopico.



QUI e QUI

sono elencati in parte alcuni post del passato

sull'argomento.Per tutti gli altri basterà

digitare sul vostro
motore di ricerca

" Psicogenealogia astrologica".




Credo come dissi allora che percorrendo questa strada  lo studioso, il curioso e l'interessato potrebbero nel tempo  trovare diverse risposte ai personali interrogativi.



Namastè

Nessun commento:

Posta un commento