lunedì 29 novembre 1999
a che serve l'astrologia?
Non potevo cominciare meglio l'articolo odierno.
Mi è giunta da qualche ora, dalla Colombia, grazie
all'amica Sara, la bellissima notizia dell'uscita dal
coma della piccola Ingrid..... Cosa dire...non credo
che servano parole...per esprimere la grande gioia
che proviamo tutti, lettori e non di jungometro.
Volevo ringraziare personalmente, chi anche solo
per un secondo ha riservato un pensiero di preghiera
per Ingrid... Grazie dal profondo del cuore a tutti ed a te
Sara , che ci hai permesso di condividere questa gioia.
Da una settimana circa alcuni lettori mi leggono con una
certa regolarità dal Mexico e da Los Angeles, a loro dico
benvenuti nel regno di " jungometro".
Many readers scattered in the world read and visit jungometro,
thanks you for the confidence . I want to you well, David Costa
Muchos lectores dispersaron en el mundo leído y el jungometro
de la visita, gracias para la confianza. Deseo a usted bien,
David Costa
Tecnica antichissima, ricavata dal libro del '500 che permette di
conoscere la natura degli avvenimenti propri e/o altrui con la data
di inizio e fine dell'evento stesso.
Es. Il soggetto X nel mese di marzo del 2007 entra nel suo 35 anno
di età. Attraverso il proprio orario e luogo di nascita e con l'ausilio di
questa tecnica, la persona in questione potrà sapere con molta
precisione, di che natura sarà(nno) l'avvenimento/i che lo interesserà
è cosa non indifferente, l'inizio e la fine dell'evento.
Inoltre mi permetto di suggerire a quei lettori( lettrici, ne sono sicuro),
che tanto si interessano alle rivoluzioni solari che lo scrivente se ne
occupa da parecchi anni avendo sviluppato delle tecniche personali
che permettono a chi riesce a comprenderle, di fare delle previsioni
frazionate entro quell' anniversario, badate bene che non si tratta nè
di astrologia lunare e neppure oraria.
E' una metodica della seconda metà del '500 scoperta dal sottoscritto
e comparata con il libro del '500 segreto di Juvara e Calvagna.
Chi da parecchi giorni ha letto di questi articoli ha capito che parlo di loro.
A questo proposito, leggo fra le numerose visite dall'estero oltre che
dall'Italia che appunto molte persone vorrebbero possederlo e addirittura
digitano su Google: Quanto costa il libro di Rutilio Benincasa?
(Juvara, il Calvagna ed il Costa Davide, hanno da lì estratto la chiave).
Di certo non vedrete mai scritto nessun prezzo.. è il sottoscritto che di volta
in volta e con fatica riesce a metterne in vendita delle copie....
Vi suggerisco una cosa...evitate di cercarlo in giro perchè è solo chi scrive
ad avere gli originali dello Juvara, e quando concessomi ne metto in rete
solo pochissime copie.
I libri sono un insieme di quadrati per tutti i 365 giorni dell'anno e
"descrivono senza dubbio alcuno " tutto" su ogni vivente della terra",
così esordiscono i 2 autori, e solo chi ha avuto trasmesso un .......
riuscirà ad interpretarlo.
Sorrido per lo strano effetto che ha prodotto in me il vedere che un lettore
del messinese mi abbia cercato digitando su google:
Davide Costa astrologo..
Non lo sono affatto..... Forse è meglio che tu caro lettore mi scriva.....
se vuoi avvicinarti alla mia persona e come penso parlarmi.
A che serve l'astrologia?
Una grande maggioranza di persone, suppone che lo scopo sia quello
di predire, secondo il tempo e il luogo della loro nascita, cosa accadrà
loro in futuro. Ciò suona abbastanza semplice...ma è veramente così?
Esiste una relazione casuale fra gli eventi celesti e quelli terrestri?
Di solito si parla di " influenze" dei pianeti sulle storie dell'uomo, sul
carattere, sul benessere delle persone e addirittura delle nazioni.
Ma come può dirsi, come può affermarsi che ad una certa sezione
della carta del cielo di una persona, possano predirsi " ricchezze o
povertà", oppure malattie o lavoro o ancora morte o eredità?
Perchè al passaggio di Urano specialmente sul grado ove è configurata
la Luna(nell' uomo), questi dovrebbe aspettarsi senza ombra di dubbio
alcuno,uno sconvolgimento, rapido e improvvviso della propria vita emotiva
oppure ad un cambiamento significativo del suo rapporto con la madre ed
una improvvisa malattia sia della madre come pure della partner o moglie e
di un familiare?
Personalmente, potrei tentare di trovare il perchè di questa selettività, e
cercare di capire quale genere di meccanismo o di processo potrebbe
spiegarmi il motivo di questa azione diretta di un pianeta( Urano) su un
particolare avvenimento invece che di un altro. Queste correlazioni vi assicuro
che sono state provate e controllate statisticamente da tempi immemorabili,
ed è come se si fosse " modellato" un simbolo archetipico, che si ripete, si
attualizza, si materializza nel momento in cui esso( il pianeta simbolo)
si ripresenta nella vita di individuo che presenti nella sua carta natale
( e poi dinamizzata)il medesimo angolo o aspetto, registrato nel tempo.
Jung a suo tempo occupandosi per tanti anni di astrologia( ve ne parlai quando
scrissi, ricordando le sue parole alla figlia poco prima di morire):
Gret,figlia mia, non capisco come questa " cosa maledetta" funzioni ora e
ancor più "anche dopo la morte", sembrerebbe che conservi intatto il suo
potenziale esplosivo.
Postulò quindi grazie alla astrologia il suo principio di sincronicità, vale a
dire,ciò che accade in qualunque momento del tempo porta ovunque la
qualità caratteristica di questo momento(ricordatevi del Tao e dell' I Ching).
Ma allora, lo ripeto..qual'è lo scopo della astrologia?
Dicevamo che per alcuni astrologi è senza dubbio quello di poter
affermare che gli eventi futuri possono essere predetti, e dimostrare
che sono in possesso dei requisiti tecnici nonchè della capacità di
formulare previsioni corrette, previsioni, che sebbene formulate in modo
abbastanza ampio, colpiscono l'area in cui gli eventi sono avvenuti.
Quello che forse ci si dimentica e lo si pone in secondo piano secondo
il sottoscritto, è il non prendere in considerazione in maniera seria, come
queste previsioni, possano influire sulla personalità totale, sulla vita emotiva
e sulle azioni di un individuo. Ecco perchè propendo personalmente e
confluisco verso la corrente di pensiero del Rudhyar, il quale pensava
all'astrologia, prima come tecnica per lo sviluppo del pensiero olistico...e poi
come strumento per aiutare una persona ad affron- tare in modo nuovo tutte
le situazioni della vita, e prima di tutto di se stesso come individuo.
In questo modo l'astrologia viene vista come una disciplina del pensiero,
un modo di sviluppare una nuova qualità della coscienza, come un metodo
di autorealizzazione.
Con affetto
Davide
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento